Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 

LIGNEX HYDRO OIL

Olio base acqua rapida essiccazione per legno in esterno

Barriera UV – Ideale per la protezione e la valorizzazione di tutti i legni in esterno, dai pavimenti ai mobili da giardino, ai rivestimenti di facciata. La sua formulazione all’acqua, additivata con biocidi e filtri UV, protegge dalle intemperie e dall’aggressione dei microorganismi. Particolarmente apprezzato per la sua capacità di consumarsi nel tempo in modo uniforme, senza sfogliare.

 
Lignex Hydro Oil
CARATTERISTICHE E MODALITÁ D’USO
Pennello
Stabilità dimensionale
Parziale stabilità dimensionale
Non a stabilità dimensionale
 
TINTE
 
COLORMIX
 
 
Informazioni sul prodotto

Caratteristiche tecniche

  • Elevata protezione dai raggi UV e dall’umidità
  • La formulazione a base acqua consente tempi di essicazione rapidi
  • Contiene principi attivi per la protezione dai microorganismi
  • Si autoconsuma nel tempo, non sfoglia
  • Manutenzione facile, senza carteggiatura
  • Resistente all’acqua
  • Nessun pericolo di autocombustione
  • Penetra in profondità e lascia il legno a poro aperto
  • Buona resistenza all’abrasione.

 

Campi d’impiego
Ideale per il primo trattamento e la manutenzione del legno in esterno, senza contatto costante con il terreno e con l’acqua, ad es. facciate, terrazze, mobili da giardino.

Essiccazione
fuori polvere dopo ca. 1 ore, maneggiabile dopo ca. 2 ore – sovraverniciabile dopo 4 – 48 ore.

 

Resa
ca.12 – 18 m²/l per mano, in base al tipo di legno

 

Confezioni
1 l – 2,5 l – 5 l

 

Cicli consigliati
1 – 3 x Lignex Hydro Oil in base all’assorbimento del legno.

  • Pretrattare legni poco durevoli con un fondo protettivo.

 

Tinte
Incolore – colormix

 

   

 
 
Documenti
DOWNLOADS TDS
 
  
  
Scheda Sicurezza e Certificati


 
 
 
 
Richiedi Informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Indirizzo*
Accettare privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 
 
Eventi

nZeb TOUR: DECARBONIZZARE L’EDILIZIA

Riparte con nuova formula il percorso itinerante di nZeb Tour! Quest’anno in collaborazione con ANCE e CasaClima, nZeb Tour parte...
Leggi tutto
News Stampa

In Amonn Color arriva Pinocchio. E con lui… la magia del cambiamento.

In Amonn Color arriva Pinocchio. E con lui… la magia del cambiamento. Pinocchio è il nuovo testimonial di Amonn Cloe:...
Leggi tutto
Eventi

Seminario Tecnico – Cremona

29.05.2025 10:00 - 13:00 Hotel Continental | Piazza della Libertà, 26, Cremona (CR)   Il seminario si propone di chiarire...
Leggi tutto
Eventi

Seminario Tecnico – Torino

21/05/2025 14:30 - 18:30 Pacific Hotel Fortino | Strada del Fortino, 36, Torino (TO) Il seminario si propone di chiarire...
Leggi tutto
cose-da-sapere

CAM (Criteri Ambientali Minimi)

Cosa Sono i Criteri Ambientali Minimi (CAM)? I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono requisiti ambientali definiti dal Ministero dell'Ambiente e...
Leggi tutto
Collaborazioni

nZEB PARTNERS

 CHI SONO GLI nZEB PARTNERS?   Una partnership di 4 aziende che, condividendo gli stessi obiettivi, si sono unite per dare...
Leggi tutto
Collaborazioni

Ethic for the earth

ETHIC FOR THE EARTH è il progetto tramite il quale Amonn dimostra il suo impegno sociale a favore dell’ambiente e, con la speranza di...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

Cosa sono i VOC?

Dove si trovano? I VOC sono presenti sia in molti prodotti di uso quotidiano, sia nei materiali da costruzione. Gli...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

CERTIFICAZIONE LEED

Questa certificazione promuove un approccio sostenibile nell'edilizia, valutando le prestazioni degli edifici in ambiti fondamentali come l'efficienza energetica e idrica,...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

ISO 14001

La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points

L’analisi HACCP si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione,...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

EPD

  La scelta della dichiarazione EPD, verificata dall’ente terzo accreditato DNV GL e appoggiata all’International EPD System svedese, rappresenta per...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano una serie di requisiti ambientali stabiliti per guidare le diverse fasi del processo di...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

CERTIFICAZIONE BREEAM

CERTIFICAZIONE BREEAM  BREEAM è un sistema di valutazione della sostenibilità ambientale introdotto nel 1988 dal Building Research Establishment (BRE). Riconosciuto...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

EN 71-3

Siamo nel campo dei giocattoli per bambini e più nello specifico delle caratteristiche di cessione e migrazione delle sostanze nocive...
Leggi tutto
certificazioni_ambientali

ECOLABEL

Ecolabel UE è un’etichetta ecologica volontaria sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente). E’ basata su...
Leggi tutto
Eventi

Seminario Tecnico – Mantova

27.02.2025 dalle 14:30 – 17:30 Mantova Multicentre "Antonino Zaniboni" | Largo di Porta Pradella, 1b, Mantova (MN)   Il seminario...
Leggi tutto
Eventi

CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

Giovedì 6 Marzo 2025 14:15 - 19.15 ITIS "Q. Sella” - Aula Magna - Via Fratelli Rosselli 2, 13900 -...
Leggi tutto
Eventi News

KLIMAHOUSE 2025 – SAVE THE DATE

dal 29 gennaio al 01 febbraio – SAVE THE DATE Anche nel 2025 saremo presenti alla fiera Klimahouse, passa a...
Leggi tutto
Eventi

PASSIVE FIRE PROTECTION CONFERENCE 2024

28/11/2024 10:00 - 18:00 AC Hotels by Marriott | Via Sebastiano Serlio, 28, Bologna (BO)     Il 28 novembre...
Leggi tutto