Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 

LIGNEX HYDRO OIL

Olio base acqua rapida essiccazione per legno in esterno

Barriera UV – Ideale per la protezione e la valorizzazione di tutti i legni in esterno, dai pavimenti ai mobili da giardino, ai rivestimenti di facciata. La sua formulazione all’acqua, additivata con biocidi e filtri UV, protegge dalle intemperie e dall’aggressione dei microorganismi. Particolarmente apprezzato per la sua capacità di consumarsi nel tempo in modo uniforme, senza sfogliare.

 
CARATTERISTICHE E MODALITÁ D’USO
Pennello
Stabilità dimensionale
Parziale stabilità dimensionale
Non a stabilità dimensionale
 
TINTE
 
COLORMIX
 
 
Informazioni sul prodotto

Caratteristiche tecniche

  • Elevata protezione dai raggi UV e dall’umidità
  • La formulazione a base acqua consente tempi di essicazione rapidi
  • Contiene principi attivi per la protezione dai microorganismi
  • Si autoconsuma nel tempo, non sfoglia
  • Manutenzione facile, senza carteggiatura
  • Resistente all’acqua
  • Nessun pericolo di autocombustione
  • Penetra in profondità e lascia il legno a poro aperto
  • Buona resistenza all’abrasione.

 

Campi d’impiego
Ideale per il primo trattamento e la manutenzione del legno in esterno, senza contatto costante con il terreno e con l’acqua, ad es. facciate, terrazze, mobili da giardino.

Essiccazione
fuori polvere dopo ca. 1 ore, maneggiabile dopo ca. 2 ore – sovraverniciabile dopo 4 – 48 ore.

 

Resa
ca.12 – 18 m²/l per mano, in base al tipo di legno

 

Confezioni
1 l – 2,5 l – 5 l

 

Cicli consigliati
1 – 3 x Lignex Hydro Oil in base all’assorbimento del legno.

  • Pretrattare legni poco durevoli con un fondo protettivo.

 

Tinte
Incolore – colormix

 

   

 
 
Documenti
DOWNLOADS TDS
 

  
  
Scheda Sicurezza e Certificati


 
 
 
Richiedi Informazioni
  • Privacy Policy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
 
 
Eventi

La terza edizione della Settimana del Legno si avvicina!

dal 28.03.2023 al 01.04.2023   5 giorni, 9 seminari, oltre 30 temi specifici dell’edilizia in legno, disponibili anche in Diretta...
Read More
Eventi

Seminario tecnico – MATERIALI E COMPONENTI PER LA PROTEZIONE PASSIVA ANTINCENDIO

30.03.2023 dalle 15:00 alle 19:00 | NOVOTEL, SALERNO EST ARECHI, via G. Clark 49 Gli obiettivi primari del seminario tecnico...
Read More
Eventi News

REBUILD | 28 – 30 MARCH 2023 IFEMA | MADRID

28 - 30 MARCH 2023 IFEMA Innovación, industrialización, digitalización y sostenibilidad   REBUILD se ha consolidado como el único evento...
Read More
Eventi

Seminario tecnico – COMPONENTI E MATERIALI PER LA PROTEZIONE PASSIVA ANTINCENDIO

17.03.2023 dalle 14:30 alle 18:30 | NOVOTEL, MILANO LINATE, via Mecenate 121 Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento...
Read More
Eventi News

KLIMAHOUSE 2023 – SAVE THE DATE

dall’8 all’11 marzo – SAVE THE DATE Anche nel 2023 saremo presenti alla fiera Klimahouse, passa a trovarci allo stand...
Read More
Eventi

Seminario tecnico – LA PROTEZIONE ANTINCENDIO ATTRAVERSO L’IMPIEGO DI MATERIALI RESISTENTI AL FUOCO E DI IMPIANTI PER LA PROTEZIONE ATTIVA

22/02/2023 15:00 - 19:00 | Hotel Parco dei Principi | Via Vito Vasile, 3, Bari (BA) L'incontro ha lo scopo...
Read More
Eventi

Webinar – PROTEZIONE PASSIVA ED ATTIVA ANTINCENDIO

16/02/2023 15:00 - 18:00 | Webinar Gli obiettivi primari del seminario tecnico sono l’approfondimento ed il chiarimento delle norme e...
Read More
Eventi

Seminario tecnico – Codice di prevenzione incendi

15/02/2023 14:30 - 18:30 | Starhotels Cristallo Palace | Via Betty Ambiveri, 35, Bergamo (BG) Ricominciano anche per il 2023...
Read More
Stampa

LEGNO NATURALE, A LUNGO

La luce del sole, come ben noto, può alterare il colore naturale del legno, produrne l’ingiallimento, scolorire la tinta e...
Read More
Stampa

La protezione dal fuoco delle strutture in ghisa

Una quota importante è rappresentata dagli edifici pubblici come stazioni, teatri e musei, ma la loro presenza è riscontrabile anche...
Read More
Stampa

Indoor Comfort Quality, protection e design

      Oggigiorno le costruzioni in legno trovano sempre maggiore diffusione. In particolare, chi sceglie una costruzione in legno...
Read More
Stampa

La protezione dal fuoco di elementi in calcestruzzo

Come indica l’attuale norma di riferimento, ovvero il D.M. 03.08.2015, i requisiti dei protettivi di resistenza al fuoco si valutano...
Read More
Eventi

COMPONENTI ED IMPIANTI PER LA PROTEZIONE ATTIVA E PASSIVA ANTINCENDIO: PRESTAZIONI E TIPO DI IMPIEGO SECONDO LA NORMATIVA

15.11.2022 dalle 15:00 alle 19:00 | Hotel Nazionale Via Nazionale, 158/A 75100 Matera MT LE ISCRIZIONI GRATUITE AL SEMINARIO DEVONO...
Read More
L'esperto Bessemer

Perché scegliere un tetto in lamiera?

Perché scegliere un tetto in lamiera? Un tetto in lamiera offre molti vantaggi, tra i quali sono particolarmente degni di...
Read More
L'esperto Bessemer

Quali sono i principali tetti in lamiera?

Tetto a doppia aggraffatura - Tetto aggraffato Nei tetti a doppia aggraffatura le lastre di metallo sono unite tramite apposite...
Read More
L'esperto Bessemer

Quali materiali si utilizzano per realizzare un tetto in lamiera?

Lamiera d’acciaio zincata Viene generalmente raccomandata perché è molto durevole grazie al suo rivestimento antiruggine. Le lamiere profilate in acciaio...
Read More
L'esperto Bessemer

Perché rivestire un tetto in lamiera?

Proteggendo i tetti in lamiera mediante l’applicazione di un adeguato rivestimento contro la corrosione (causata da agenti esterni, come pioggia...
Read More
L'esperto Bessemer

Quali sono i rivestimenti a disposizione?

Verniciatura a polvere La verniciatura a polvere consiste nello spruzzare sul metallo delle polveri colorate caricate elettrostaticamente e successivamente sottoporlo...
Read More
L'esperto Bessemer

Perché utilizzare un sistema Besssemer per il rivestimento del tetto?

Grazie alla sua esperienza pluriennale, Amonn è un’azienda specialista nel settore dei rivestimenti per tetti in lamiera. In particolare, questi...
Read More
L'esperto Bessemer

Come si prepara il tetto in lamiera per la verniciatura?

Preparazione generale Prima di procedere con la verniciatura, è necessario rimuovere qualsiasi impurità (ad esempio, residui di malta, depositi di...
Read More