
Le certificazioni ambientali
Amonn adotta tutte le soluzioni tecnologicamente oggi praticabili, affinché i suoi prodotti abbiano un impatto sull’ambiente e sulla salute delle persone il più contenuto possibile.
Il presente ed il futuro del mondo sono nelle nostre mani, e un atteggiamento responsabile oggi ci permette di consegnarlo alle future generazioni, più sano, pulito e vivibile.
Per dimostrare l’impegno profuso nella ricerca di prodotti e processi di massima sostenibilità Amonn si affida a laboratori interni ed esterni e certificati che ne attestano il valore.

Cosa sono i VOC?
Dove si trovano? I VOC sono presenti sia in molti prodotti di uso quotidiano, sia nei materiali da costruzione. Gli effetti dannosi di questi composti dipendono naturalmente dalla quantità della loro concentrazione negli ambienti e dalla durata dell’esposizione. Questo comportamento è tipico ad esempio dei diluenti per vernici e delle benzine e si riscontra anche […]

CERTIFICAZIONE LEED
Questa certificazione promuove un approccio sostenibile nell’edilizia, valutando le prestazioni degli edifici in ambiti fondamentali come l’efficienza energetica e idrica, la riduzione dell’impatto ambientale in termini di emissioni di CO₂, la qualità dell’aria negli ambienti interni, la selezione dei materiali, l’uso delle risorse e la scelta del sito di costruzione. Creato dalla U.S. Green Building […]

ISO 14001
La sigla ISO 14001 identifica uno standard di gestione ambientale (SGA) che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale ed è applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione. Lo standard può essere utilizzato per la certificazione, per una auto-dichiarazione oppure semplicemente come linea guida per interna per un sistema di gestione ambientale. La certificazione […]

HACCP – Hazard Analysis and Critical Control Points
L’analisi HACCP si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione, sia di natura biologica che chimica o fisica. La sua finalità è quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo. Prima dell’adozione del sistema HACCP, le […]

EPD
La scelta della dichiarazione EPD, verificata dall’ente terzo accreditato DNV GL e appoggiata all’International EPD System svedese, rappresenta per AMONN la conferma del suo l’impegno verso l’ambiente inteso come miglioramento continuo dei propri prodotti e processi, appoggiandosi a norme e sistemi di verifica consolidati ed internazionalmente riconosciuti. Ma cos’è nello specifico una EPD? […]

CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano una serie di requisiti ambientali stabiliti per guidare le diverse fasi del processo di acquisto, con l’obiettivo di individuare soluzioni progettuali, prodotti e servizi che garantiscano il miglior equilibrio tra prestazioni e sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita, considerando le opzioni disponibili sul mercato. Definiti all’interno del Piano […]

CERTIFICAZIONE BREEAM
CERTIFICAZIONE BREEAM BREEAM è un sistema di valutazione della sostenibilità ambientale introdotto nel 1988 dal Building Research Establishment (BRE). Riconosciuto come uno degli standard più autorevoli a livello internazionale, questo protocollo è stato sviluppato per misurare, analizzare e certificare il livello di sostenibilità degli edifici. Ad oggi, più di 2.300.000 edifici in 89 paesi […]

EN 71-3
Siamo nel campo dei giocattoli per bambini e più nello specifico delle caratteristiche di cessione e migrazione delle sostanze nocive per l’organismo che i giocattoli devono rispettare una volta entrati in contatto per suzione o per adesione prolungata con la pelle. I bambini passano molta parte del loro tempo, a casa, all’asilo o a scuola, […]

ECOLABEL
Ecolabel UE è un’etichetta ecologica volontaria sottoposta a certificazione da parte di un ente indipendente (organismo competente). E’ basata su un sistema di criteri selettivi, definito su base scientifica, che come detto tiene conto degli impatti ambientali dei prodotti o servizi lungo l’intero ciclo di vita tenendo anche conto della durata della vita media dei […]