Ad Hohenbrunn (Baviera) è stata realizzata una caserma dei Vigili del Fuoco con un nuovo edificio annesso per il parco macchine e un collegamento alla parte esistente: non capita tutti i giorni di vedere una stazione dei pompieri in legno, ma nonostante l’apparente contraddizione tra il materiale impiegato e la destinazione d’uso, se progettati e costruiti correttamente, questi immobili non sono più infiammabili di altri. La struttura della caserma è costituita da un telaio in legno, mentre la facciata è rivestita da pannelli verticali nello stesso materiale e da lastre in fibra di cemento. Il tetto a due falde, a capriate con arcarecci di accoppiamento, rimane a vista nella parte inferiore, mentre l’area interna è chiusa in alto da un solaio pensile a tavole accostate. Nonostante l’elevato livello di protezione antincendio, grazie ad accurati calcoli statici, tutte le superfici a vista sono state realizzate in legno e relativi composti.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Link alla privacy policy.
Link alla cookie policy